Chi non ha mai sognato di trovarsi in una partita milionaria in uno dei più importanti casino di Las Vegas? La celebre città del Nevada racchiude tra i propri confini alcune tra le storie più incredibili dedicate al gioco, non fosse altro che al proprio interno sono presenti casino di grande fattezza, tanto da essere stata ribattezzata la capitale del gioco d’azzardo.
Eventi come le World Series of Poker fanno ormai rima con Las Vegas, città il cui fascino per i gambler è sempre stato molto forte. Ma da qualche anno a questa parte, la sensazione comune tra i giocatori d’azzardo è che il vento stia cambiando, e che stia portando buona parte dei ricchi appassionati altrove. Più precisamente a Macao, città che si sta impegnando per detronizzare Vegas dalla sua posizione di primato.
Andiamo dunque a fare un giro per questo nuovo tempio del gioco, dove l’asticella sta salendo sempre di più.
Macao: la nuova frontiera dei Casino
Ormai quella tra Las Vegas e Macao è una guerra aperta e in pieno svolgimento. Da una parte ci sono gli americani che vogliono mantenere la leadership sul fronte dei giochi da casino, dall’altra parte gli asiatici vogliono accaparrarsi questo primato, forti del fatto che lo stato di ricchezza degli uomini d’affari del continente orientale porta anche alla fondazione di casino sempre più lussuosi e ricchi di varianti di gioco.
Andiamo allora a vedere alcuni dati statistici, i quali svelano in buona parte che la nuova frontiera del gaming live internazionale si sposta sempre più verso Oriente, allentando un po’ la presa ma non abbandonando il Nevada.
DATI/CASINO | Las Vegas | Macau |
Abitanti | 640.174 | 612.167 |
Guadagni nei Casino | 11 miliardi di dollari | 28 miliardi di dollari |
Visitatori annuali | 42.900.000 | 30.000.000 |
% visitatori/giocatori | 69,00% | 74,00% |
Spesa media dei giocatori | 619 dollari | 250 dollari |
Numero di Hotel | 68 | 75 |
Numero di Casino | 104 | 49 |
Tasse sulle vincite | 25-30% | Zero |
Si può bere nei Casino? | Si | No |
Analizzando i dati ci si accorge che Las Vegas dispone di:
- Maggiori strutture.
- Spesa pro capite che supera 3 volte quella dei giocatori che preferiscono andare a divertirsi in Asia.
- Numero dei visitatori che supera del 50% quelli di Macao.
Però molta gente che va a Las Vegas non si reca al Casino. Invece, chi va a Macao ci va soprattutto per giocare. Questo dato si evince nel:
- Rapporto visitatori/giocatori
- Nei guadagni complessivi.
Quali i motivi di questa migrazione? Numero 1: le tasse!
Zero Tasse: fattore da non sottovalutare
Quindi a un giocatore che va a investire una discreta somma di denaro per giocare nei casino di tutto il mondo, potrebbe convenire di gran lunga recarsi a Macao per giocare, visto che porterebbe a casa tutto il denaro vinto. Anche perché, tra le altre cose, nelle case da gioco asiatiche si verrebbe a trovare un ambiente un po’ più tranquillo, visto che per il momento non è consentito bere o introdurre alcol, a differenza di quanto accade a Las Vegas.
Un dualismo che prosegue anche sul piano infrastrutturale, visto che per il momento Macao ospita i due più grandi casino al mondo:
- il The Venetian Macao,
- il City of Dreams Casino,
mentre l’unica casa da gioco di Las Vegas presente in Top Ten è l’MGM Grand Las Vegas. Si tratta di una sfida che potrebbe continuare nei prossimi anni, anche se i dati che abbiamo a disposizione ci suggeriscono di credere che presto il dominio di Vegas potrebbe rimanere come un lontano ricordo.